Trovati 331 documenti.
Risultati da altre ricerche:
Per ricercare i libri e i documenti multimediali posseduti dalle Biblioteche delle Rete 4 usa il box di ricerca che trovi sotto. I risultati conterranno almeno un libro delle biblioteche che compongono la Rete 4. Se vuoi compiere una ricerca su tutte le 85 biblioteche della Provincia di Padova usa il box di ricerca che trovi in alto, appena sotto il titolo della pagina.
Trovati 331 documenti.
Risultati da altre ricerche:
Milano : Babalibri, 2019
Abstract: È il giorno della gita scolastica. Destinazione: la Luna! La classe vola su un'astronave e, una volta arrivati, i bambini iniziano una giornata di avventurosa esplorazione con il maestro. Un piccolo astronauta però si distacca dal gruppo per fermarsi a disegnare il pianeta Terra. Tutto occupato con blocco e colori, non si rende conto che i suoi compagni sono decollati senza di lui. Sembra proprio che sia rimasto solo sulla Luna ma... forse i suoi pastelli a cera possono essere utili a fare nuove emozionanti amicizie extra terrestri! Età di lettura: da 4 anni.
C'era una volta un cacciatore / Fabian Negrin
Roma : Orecchio acerbo, 2019
Abstract: Chi è il cacciatore? E chi la preda? Nella tradizione del mito greco di Atteone e di numerose fiabe di Oriente e Occidente, Fautore suggerisce un'ulteriore prospettiva sul tema dell'amore e su quello della metamorfosi. Niente è come si presenta agli occhi, tutto si trasforma, e solo il cuore sa vedere lontano. Età di lettura: da 6 anni.
Rotterdam : Lemniscaat ; Cornaredo : Il castello, 2019
Abstract: Un naufragio porta un papà, la sua bambina e il loro cane su un'isola deserta. Un'isola? Siamo sicuri? Un libro da guardare e riguardare senza mai stancarsi. Età di lettura: da 5 anni.
Milano : Carthusia, 2019
Abstract: Questa è la storia di un sogno. Un sogno custodito dentro una grande valigia, che un bambino trascina faticosamente lontano da un mondo desolante, distrutto da violenza e guerre. Fuori dalla valigia solo macerie e dolore. Dentro il sogno di una vita e una famiglia felici, a cui il bambino si tiene saldamente attaccato.
La savana / Ingela P. Arrhenius
Roma : Gallucci, 2019
Abstract: Con i bordi stondati, le pagine sagomate tutte diverse una dall'altra e i disegni dai colori brillanti, questa nuova serie è pensata per catturare l'attenzione dei più piccoli. Piacerà ai bimbi a partire dai 12 mesi, che attiveranno tutti i sensi per esplorare il libro-gioco e saranno spronati nell'attività del riconoscere e nominare luoghi, forme e animali. Età di lettura: da 1 anno.
Un giorno nella vita di Dorotea Sgrunf / Tatjana Hauptmann
Milano : LupoGuido, 2018
Abstract: Dopo quarant’anni di assenza, torna in Italia un grande Classico che ha letteralmente “aperto la porta di casa” ad intere generazioni. Dorotea è una grassa e felice scrofa, è un maiale rosa, perfettamente a suo agio nel ruolo di padrona di casa che, grazie alla finzione letteraria, è tutt’altro che un porcile. Il libro, seppur senza parole, come in un dialogo intimo e familiare, ci invita a riconoscerci nei gesti e nelle situazioni di Dorotea e del suo birbante porcellino: dalla preparazione di una torta all’invito degli amici per il tè, dal bagno fino all’ora di andare a dormire. L’albo presenta pagine in cartoncino illustrate solo sul fronte che, come quinte di teatro, offrono aperture che rendono viva e quasi tridimensionale la scena e, invitandoci ad entrare ed uscire tra una fessura e l’altra, ci introducono nelle stanze che compongono casa Sgrunf. La porta d’ingresso socchiusa e quel pomolo rotondo che pare staccarsi dalla pagina sono un invito a spingere la porta e chiedere: “Possiamo entrare?”. Età di lettura: dai 3 anni
Roma : Orecchio acerbo, 2018
Abstract: Pagina dopo pagina, attraverso le sole immagini, ai colori caldi dell'autunno si sostituiscono quelli freddi dell'inverno. I mesi passano, e dopo pioggia e neve dovrebbe tornare il sole ma qualcosa è andato diversamente. In un paesaggio brulicante di piccoli personaggi, che entrano in scena con mille storie da seguire o da creare, arrivano gli uomini-martello, gli uomini-tenaglia, gli uomini-bullone: smontano colline, segano foreste, aprono montagne, spostano cespugli, arrotolano via le bellezze del mondo come fossero vecchi tappeti da buttare... E poi?
Tortartè : ma la torta di che artista è? / Thé Tjong-Khing
Roma : Beisler, 2018
Libripinguino
Abstract: Che colpo, il dipinto della signora Scodinzoli è stato rubato! Tutti corrono all'inseguimento del ladro attraversando paesaggi di Van Gogh, Picasso, Dalì e tanti altri artisti da riconoscere. Un libro senza parole da sfogliare e risfogliare in un gioco infinito... Età di lettura: da 3 anni.
[Monselice] : Camelozampa, 2017
Abstract: Un piccolo clown di pezza gettato nell'immondizia diventa l'eroe di una commovente avventura che il maestro Quentin Blake racconta senza usare nemmeno una parola. Età di lettura: da 3 anni.
Roma : Orecchio acerbo, 2017
Abstract: Un altro inverno, e gli Alleati ancora non sono arrivati. Sui monti del nord dell'Italia le bande partigiane si vanno ingrossando dei giovani che rifiutano di arruolarsi nelle fila della Repubblica di Salò e fuggono dalle deportazioni in Germania. Le azioni partigiane si fanno sempre più audaci, contro i repubblichini, contro i tedeschi. Più numerosi anche i rastrellamenti, più feroci le rappresaglie. Poi, finalmente, l'ordine dell'insurrezione. Tutti a valle, per unirsi ai nuclei cittadini, agli operai in rivolta. Per riscattarsi dal fascismo, per liberarsi dai tedeschi prima ancora dell'arrivo degli Alleati. E intrecciata alla grande storia, quella minuta di Maria. Delle sue apprensioni per il marito partigiano e per il figlio alpino in Russia; della sua paura per i soldati della Wehrmacht che le piombano in casa; della sua gioia per la Liberazione e per il ritorno del figlio; della pietà per quel soldato tedesco ora vinto e prigioniero. Età di lettura: da 11 anni.
Milano : Carthusia, 2017
Abstract: Se risalissimo ai nostri tris nonni e più su ai loro tris tris nonni, scopriremmo di avere antenati di tanti paesi diversi e parenti sparsi un po' in tutto il mondo. Lo rivela il nostro DNA. Questo libro racconta senza parole la potenza dell'amore, della trasformazione, delle diversità e delle somiglianze che sono all'origine di tutti noi. Età di lettura: da 3 anni.
Indovina la fiaba! / Eva Rasano
Firenze [etc.] : Giunti, 2017
Abstract: Il Lupo creato da Eva Rosano cerca di nascondersi nelle più popolari fiabe classiche. E di lupi cattivi e famelici, e che spesso fanno una brutta fine, le fiabe sono piene. Ma in questo libro il lupo fa ridere e si nasconde nelle pagine, mascherandosi da Bella Addormentata nel bosco, da Aladino, da Cappuccetto Rosso e da molti altri personaggi. Un albo senza parole per giocare con le fiabe, per riconoscerle, per immaginare nuovi travestimenti. Età di lettura: da 4 anni.
Roma : Beisler, 2017
Libripinguino
Abstract: Hieronymus esce fuori a giocare, ma oggi tutto è diverso dal solito: cade da un precipizio, finisce in mare e, quando riemerge, si ritrova in un mondo meraviglioso, popolato da strane creature. Uccelli dalle lunghe code, coccodrilli dallo sguardo minaccioso, animali spaventosi che gli sottraggono il berretto, lo zaino e la palla. Il bambino con coraggio li insegue e durante la ricerca incontra nuovi amici. Ma nessuno è come sembra! Un albo illustrato senza parole in cui il mondo visionario dell'artista fiammingo Hieronymus Bosch fa da cornice a un'avventura entusiasmante. Età di lettura: da 3 anni.
Milano : Mondadori, 2017
Abstract: Lasciata da sola a casa, una bambina decide di andare dalla nonna. Durante il tragitto si perde e, sola e disperata, viene avvicinata da un cervo misterioso che la porta in un mondo surreale e fantastico. In questo meraviglioso albo illustrato senza parole, l'autrice Guojing - cresciuta in Cina durante i decenni della politica del figlio unico - riesce a rendere in maniera straordinaria la ricchezza della vita emotiva dei bambini, piena di sogni e immaginazione. Età di lettura: da 5 anni.
Milano : L'ippocampo, 2017
Abstract: Voltando le pagine animate dai tagli laser e mischiando le opere a piacere, il bambino impara a crearne di proprie dando sfogo alla sua fantasia. Età di lettura: da 3 anni.
Attenzione, passaggio fiabe! / Mario Ramos
Milano : Babalibri, 2017
Abstract: Cappuccetto rosso, in sella alla sua bicicletta, si inoltra nel bosco verso casa della nonna. Lungo il sentiero strani cartelli stradali annunciano il passaggio di... personaggi del mondo delle fiabe! Attenzione! Una famiglia di orsi sfreccia in bicicletta, un cavaliere galoppa a tutta velocità con la spada sguainata inseguendo un piccolo coniglio, tre maialini pattinano sullo skateboard, un lupo, pericolosamente in bilico sui suoi pattini, avanza verso Cappuccetto rosso... Età di lettura: da 4 anni.
Mantova : Corraini, 2017
Abstract: Tutto inizia con un linea, poco importa se tracciata con la matita sul foglio o con la lama dei pattini sulla superficie di un lago ghiacciato. Con questo nuovo silent book Suzy Lee sfuma ancora una volta i confini tra realtà e finzione, tra disegno e racconto. La divertente storia - solo in apparenza semplice - di una piccola pattinatrice che sfreccia e piroetta sul ghiaccio crea un gioco di rimandi tra il tratto dell'autore e le evoluzioni del personaggio, svelandoci la dimensione giocosa del disegno. Età di lettura: da 5 anni.
Insieme con papà : silent book / Bruna Barros
Torino : Il leone verde, 2017
Il leone verde piccoli
Abstract: Un bambino gioca al cellulare nel laboratorio del papà, non vede altro che il piccolo schermo... Ma all’improvviso qualcosa cattura la sua attenzione... È un oggetto molto più semplice, ma che con un tocco di immaginazione può trasportarlo ovunque! Un libro SENZA PAROLE per sognare insieme e ritrovare il contatto nella piccole cose e la relazione con le persone che amiamo e a volte non vediamo. A volte un semplice oggetto e la complicità di papà ci possono trasportare nel mondo della fantasia. Insieme si può andare ovunque.
La gara delle coccinelle / Amy Nielander
Milano : Terre di mezzo, 2016
Abstract: Chi vincerà la gara delle coccinelle? La più veloce, direte voi. O forse la più furba. Ma che succede se chi è in testa torna sui propri passi per aiutare chi è rimasto indietro una storia senza parole per grandi e piccini. Un libro per gli occhi dove tutte le coccinelle sono a grandezza naturale. Età di lettura: da 5 anni.
Milano : Carthusia, 2016
Abstract: Dove sono andati a finire i pois fucsia di un abito giallo? Su un albero a sotto un sofà? Una matassa di colori per una curiosa storia senza parole che non finisce mai... Età di lettura: da 3 anni.