Trovati 15 documenti.
Risultati da altre ricerche:
Per ricercare i libri e i documenti multimediali posseduti dalle Biblioteche delle Rete 4 usa il box di ricerca che trovi sotto. I risultati conterranno almeno un libro delle biblioteche che compongono la Rete 4. Se vuoi compiere una ricerca su tutte le 85 biblioteche della Provincia di Padova usa il box di ricerca che trovi in alto, appena sotto il titolo della pagina.
Trovati 15 documenti.
Risultati da altre ricerche:
Dal mondo venetico alla romanizzazione, le invasioni barbariche a Padova e Treviso, nasce Venezia
[Padova] : Editoriale Programma, copyr. 2010
Paolo Sarpi e la scomunica su Venezia, Galileo Galilei a Padova, sintomi di declino
[Padova] : Editoriale Programma, copyr. 2010
[Padova] : Editoriale Programma, copyr. 2010
[Padova] : Editoriale Programma, copyr. 2010
Roma : Viella, 2009
Venetomondo. - Viella ; 1
Abstract: Il volume raccoglie i saggi che Giorgio Cracco ha dedicato alla storia di Venezia e del Veneto nel Medioevo e ad alcuni studiosi che a quella regione hanno legato le loro ricerche.
Roma [etc.] : Laterza, 2004
Fa parte di: Storia del Veneto / a cura di Carlo Fumian e Angelo Ventura
Abstract: Venezia, capoluogo regionale, resta certo la capitale storica del Veneto, simbolo di un comune patrimonio di storia e di cultura. Ma destituita del ruolo di città capitale con la fine della Repubblica di San Marco, decaduta dalla sua originaria funzione di grande mercato internazionale, ha cessato di costituire il polo economico e politico-culturale dominante della regione. Questo volume offre un quadro semplice nel tono e agile nel passo, ma non semplificato storiograficamente, della storia millenaria di questo angolo veneto dell'Europa.
Rovigo : Minelliana, copyr. 2003
Veneti sotto l' Austria : ceti popolari e tensioni sociali, 1840-1866 / di Adolfo Bernardello
Venezia : Filippi [etc.], copyr. 1997
Il Nord Est. Storia
Roma [etc.] : Laterza, 2004
Fa parte di: Storia del Veneto / a cura di Carlo Fumian e Angelo Ventura
Abstract: Venezia, capoluogo regionale, resta certo la capitale storica del Veneto, simbolo di un comune patrimonio di storia e di cultura. Ma destituita del ruolo di città capitale con la fine della Repubblica di San Marco, decaduta dalla sua originaria funzione di grande mercato internazionale, ha cessato di costituire il polo economico e politico-culturale dominante della regione. Questo volume offre un quadro semplice nel tono e agile nel passo, ma non semplificato storiograficamente, della storia millenaria di questo angolo veneto dell'Europa.
Non uno itinere : studi storici offerti dagli allievi a Federico Seneca
Venezia : Stamperia di Venezia, 1993