Il progetto di una bibliografia relativa al territorio euganeo ha preso avvio nel 2004 con la pubblicazione del libro, con Cd-Rom allegato, "Viaggio bibliografico intorno ai Colli Euganei" di Sergio Giorato, reso possibile grazie allo sforzo congiunto del Parco regionale dei Colli Euganei e del Consorzio Biblioteche Padovane Associate. La versione attualmente on-line è stata aggiornata nel 2009 con le pubblicazioni edite nel periodo 2004-2008.
Si tratta di una bibliografia “aperta”, il che non vuol dire lavarsi le mani, come Pilato, o premunirsi per parare le critiche da eventuali addebiti per omissioni, gravi o veniali che siano, e incompletezze di ogni genere. Bibliografia “aperta” significa, invece, consapevolezza dei propri limiti, temporali e culturali, ma anche consapevolezza che oggi la tecnologia ci consente strumenti che possono essere estremamente utili. Bibliografia “aperta” vuol dire semplicemente non presumere di avere concluso, né di avere delimitato definitivamente il campo d’indagine. Vuol dire, dunque, seminare un’idea, costruire un progetto, affidarlo alla comunità tramite Internet e il formato digitale del testo
Consulta la bibliografia.