Il servizio bibliotecario e aula studio del Comune di Borgo Veneto viene reso disponibile all'interno del Palazzetto Fritegotto-Mion, il più antico edificio del paese risalente al 1400, restaurato ed inaugurato il 10 agosto 2020, avviando i servizi al pubblico il 12 ottobre 2020.
Aderisce alla Rete bibliotecaria della Provincia di Padova, offrendo i servizi gratuiti di consultazione, prestito ed interprestito.
La biblioteca vanta un patrimonio librario, documentario e multimediale di circa 6.000 unità e una superficie di 330 mq circa, disposta su due livelli.
● Al piano terra dispone di:
- Una sala d'ingresso, dedicata alla consultazione di un'ampia collezione di libri che riguardano il territorio e la storia locale;
- Una seconda sala con scaffali, dedicata a libri di ogni genere per adulti;
- Una sala bimbi, provvista di libri per bambini e ragazzi, che fornisce accesso diretto all'area esterna, dotata di vari giochi inclusivi.
- Distributori automatici di caffè, snack e bevande varie.
● Il primo piano, è destinato alla sala lettura e studio e a museo etnografico ed è inoltre utilizzato per l'organizzazione di concerti, corsi, conferenze, incontri con l'autore, spettacoli, mostre ed eventi culturali di vario genere.