Biblioteca di Borgoricco

Biblioteca di Borgoricco

Servizi offerti

Che cosa posso fare in biblioteca?

 - Consultare tutti i volumi che ci sono in biblioteca per le tue ricerche e studi.

 - Iscrivendoti alla biblioteca puoi anche prenderti in prestito i libri, le riviste ed i dvd che vuoi leggere e vedere con calma a casa. 

 - Navigare in internet gratuitamente.

 - Studiare o fare i compiti anche con amici.

 - Prenotare i libri/dvd che non hai trovato disponibili in biblioteca.

 - Se il libro che cerchi non è presente in biblioteca, lo puoi far richiedere gratuitamente ad un'altra biblioteca della Rete o della Provincia.

 - Partecipare agli incontri mensili serali con il gruppo di lettura "Leggendo tra le righe".

 - Partecipare ai momenti ludici, dove giocare in compagnia con i giochi da tavolo della biblioteca.

 - Partecipare alle letture ad alta voce del progetto Nati per Leggere.

Saletta letture Nati per Leggere

Che cosa posso trovare in biblioteca?

 - Oltre 25.000 libri (con una ricca sezione Ragazzi per i più piccoli, una sezione Young Adults per i giovani, ed una sezione interamente dedicata alla storia romana).

 - Oltre 600 dvd.

 - Oltre 150 giochi da tavolo.

 - Più di 20 riviste in abbonamento.

 - 4 postazioni multimediali con accesso ad internet (la biblioteca è dotata inoltre di connessione wi-fi).

 - Una sala studio/lettura con 6 posti a sedere.

 - Una sala consultazione con 12 posti a sedere.

 - Una sala per i più piccoli con 5 posti a sedere e attrezzata con tappeti e comodi cuscini.

 - Una vetrina con le ultime novità editoriali.

 - Uno scaffale tematico, con volumi inerenti particolari argomenti variabili durante l'anno.

 

Il servizio di prestito

Ogni utente, in seguito alla sua iscrizione gratuita, può prendere in prestito tutti i volumi disponibili (ad esclusione di quelli in sola consultazione), fino ad un massimo di 10 libri/2 dvd/3 riviste contemporaneamente, (complessivamente per tutte le biblioteche della Sistema Bibliotecario Provinciale di Padova).

La durata del prestito è di:

 - 28 giorni per i libri;

 - 7 giorni per i dvd ed il materiale multimediale;

 - 14 giorni per le riviste.

Il prestito può essere prorogato (per massimo 3 volte i libri, 1 volta le riviste, mentre non è possibile per i dvd) se lo stesso libro non è stato nel frattempo richiesto da un altro utente.

 

La sezione emeroteca

L'emeroteca è una raccolta di giornali, riviste e pubblicazioni periodiche nelle biblioteche pubbliche per consultazione e lettura.

La biblioteca di Borgoricco, dispone di un abbonamento a circa 20 riviste: l'ultimo numero delle riviste è in sola consultazione in biblioteca, mentre gli arretrati possono essere prestati per 14 giorni.

 

La sezione multimediale

In biblioteca, oltre alle riviste ed ai libri, puoi trovare anche DVD.

La raccolta, in continua espansione, è costituita da oltre 600 film d’animazione per bambini, film cinematografici, documentari, ecc...

Tutti i DVD sono prestabili gratuitamente per un settimana.

 

Fondi antichi

La biblioteca di Borgoricco ospita anche due fondi antichi:

 - il Fondo Cesco Tomaselli (circa 3.100 volumi): fondo appartenente al giornalista inviato speciale del Corriere delle Sera, guida alpina, partecipò al recupero della Tenda Rossa nella Spedizione al Polo Nord con Umberto Nobile;

 - il Fondo P. Aldo Benetti (circa 900 volumi): fondo appartenente al ricercatore, storico, missionario comboniano, che si annovera tra i primi studiosi di “Centuriazione Romana”.

 

La Rete BiblioAPE    Rete BiblioAPE

La biblioteca di Borgoricco fa parte della Rete Bibliotecaria Alta Padovana Est, costituita da ben 15 biblioteche (Borgoricco, Campodarsego, Camposampiero, Cittadella, Fontaniva, Galliera Veneta, Loreggia, Massanzago, Piombino Dese, San Giorgio delle Pertiche, Santa Giustina in Colle, San Martino di Lupari, Trebaseleghe, Villa del Conte, Villanova di Camposampiero), ha a disposizione una raccolta di oltre 160.000 volumi.

Grazie al servizio curato dall’Associazione Pensionati del Graticolato, è possibile avere gratuitamente nel giro di una settimana, i libri proveniente da qualsiasi biblioteca della Rete.

 

Nati per Leggere

La biblioteca di Borgoricco, aderisce come Rete BiblioAPE, al progetto Nati per Leggere con acquisto di libri dedicati, letture ad alta voce assieme ai volontari del progetto ed incontri seriali di formazione.