
"CHE COS’è IL PROGETTO?
“Liberi di Vivere” un progetto finanziato al Comune di Borgoricco, la cui realizzazione è stata affidata alla Cooperativa La Esse Scs, che:
- propone di prevenire e contrastare l’utilizzo e lo spaccio di sostanze stupefacenti legali e illegali e i comportamenti di addiction nella popolazione giovanile nei contesti scolastici, familiari, sportivi, di aggregazione, ricreazionali, del lavoro e del tempo libero, e per favorire la circolazione di informazioni e conoscenze rispetto ai progetti e servizi attivi nel territorio sul tema dipendenze e prevenzione.
- promuove il coinvolgimento, la partecipazione e l’attivazione di soggetti e gruppi del territorio, valorizzando le risorse presenti e l’emersione di bisogni rispetto al tema, e che offre supporto ai genitori e alle figure parentali su come affrontare i passaggi evolutivi dei ragazzi e degli adolescenti e le tematiche relative alle dipendenze.
- da febbraio è stato attivato nel territorio del comune di Borgoricco e nelle frazioni di Sant’Eufemia e San Michele delle Badesse, e che proseguirà fino a dicembre 2023.
LEGGI QUI il comunicato stampa dettagliato dell’avvio del progetto.
QUALI AZIONI PREVEDE IL PROGETTO?
- infopoint, aperto su appuntamento contattando Daniela al 3401008810 o tramite mail, dpigozzo@laesse.org;
- uscite di strada, quali specifiche azioni di osservazione e contatto con la popolazione giovanile;
- eventi laboratoriali, valorizzando la partecipazione di soggetti attivi nel territorio o coinvolti ad hoc;
- interventi a scuola, nelle classi secondarie di primo grado;
- interventi rivolti al territorio e alla comunità, per accompagnare e portare contenuti formativi e informativi, con azioni specifiche atte a rilevare i bisogni formativi rispetto al tema delle dipendenze e della prevenzione alle stesse, per la realizzazione di azioni formative mirate e per la co-costruzione, la promozione e il rilancio delle attività rivolte ai giovani ed ai genitori;
- promozione tramite canali social & materiale comunicativo, i materiali promozionali verranno stampati e appesi in alcuni luoghi del Territorio, oltre che pubblicati sulla pagina Facebook (@biblioteca.borgoricco) e Instagram (@biblioborgo) della biblioteca.
+ cartolina / locandina generale
EVENTI
Il primo evento del progetto “Liberi di vivere” è rivolto a tutti i genitori e gli adulti della Comunità, per confrontarsi sul ruolo che hanno gli adulti nel percorso di crescita dei ragazzi e delle ragazze di oggi e sulle possibili azioni di prevenzione per affrontare i temi delle dipendenze e del rischio.
L’incontro libero e gratuito dal titolo “ADOLESCENTI, ADULTI E COMPORTAMENTI A RISCHIO”, durante il quale interverrà Fabio Tesser - formatore, educatore e operatore di strada della Coop. La Esse, si terrà lunedì 12 Giugno 2023 alle 20:30, presso la Sala Vivaldi, centro culturale Aldo Rossi a Borgoricco.
+ locandina evento
Giovedì 19 ottobre 2023 alle 20:30, presso la Sala Vivaldi del Centro Culturale "Aldo Rossi" di Borgoricco, si terrà l'incontro "FATECI CASO!"
Un incontro* gratuito, dedicato e aperto a tutti i genitori e gli adulti della Comunità, nel quale interverranno la dott.ssa Maria Bertilla Abbiendi e la dott.ssa Federica Marconato - Educatori professionali del Ser.D (Servizio per le Dipendenze di Camposampiero)
+ locandina evento
