Monselice
via San Biagio,10, Monselice
042972628
Oggi la biblioteca è aperta dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00
Visualizza l'orario completoa biblioteca di Monselice possiede circa 40.000 volumi, catalogati ed ordinati, che rappresentano simbolicamente l'immagine culturale della città. La parte moderna è conservata in 'San Biagio', quella antica nel nuovo Centro di documentazione.
La biblioteca raccoglie l'eredità del Gabinetto di Lettura, istituito il 1° giugno 1857. Il patrimonio librario era costituito, in maggior parte, dai volumi provenienti dalle soppresse biblioteche dei monasteri locali.
Nei primi anni di vita l'attività era rivolta ai ceti più abbienti e solamente nel 1902, dopo molte resistenze, lo statuto fu rivisto inserendo tra i suoi compiti anche quello di organizzare conferenze, concerti e rappresentazioni teatrali per tutta la popolazione.
Durante il periodo fascista il sodalizio entrò in crisi, sia come numero di iscritti, sia come iniziative, tanto che il podestà Mazzarolli decretò nel 1939 lo scioglimento del Gabinetto di Lettura. Al suo posto istituì, nella restaurata Loggetta, la biblioteca civica.
Nel dopoguerra l'attività della biblioteca riprese con molte difficoltà. Nel 1970, grazie all'impegno dell'assessore alla cultura Vittorio Rebeschini e del sindaco Mario Balbo, furono realizzati numerosi eventi culturali e potenziato il patrimonio librario. Il 6 luglio 2003 la biblioteca venne trasferita nella restaurata chiesa di ‘San Biagio’, dove furono organizzati nuovi spazi per accogliere le attrezzature multimediali.