Trovati 3 documenti.
Dedicato ai Genitori
È possibile raffinare la ricerca in questa lista utilizzando il box di ricerca veloce qui sotto o la relativa ricerca avanzata.
È possibile utilizzare anche i filtri proposti nella colonna a sinistra.
Trovati 3 documenti.
Firenze [etc.] : Giunti Demetra [etc.], 2010
Tutte le domande tutte le risposte. - Giunti Demetra
Abstract: Un piccolo manuale di facile consultazione che risponde in modo esaustivo e professionale a tutte quelle domande e quesiti sulla sessualità che i ragazzi in età adolescenziale possono porre ai propri genitori. In collaborazione con SIGO - Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia
Genitori del sì, genitori del no : educare in famiglia / Nino Sammartano
Cantalupa : Effatà, copyr. 2010
Famiglia e dintorni. - Effatà
Abstract: Circola tanta sfiducia, oggi, nella possibilità di educare. Ma se ne avverte, al tempo stesso, un grande bisogno. E non si può più rimandare. Sono soprattutto i genitori a vivere questo travaglio, spesso disorientati e incapaci di prendere la decisione giusta. Questo libro è rivolto proprio a loro, alle mamme e ai papà dei bambini, dei ragazzi e dei giovani del nostro tempo, per aiutarli a orientare la loro opera educativa. Perché educare è ancora possibile, a patto di imparare ad essere genitori del sì e, all'occorrenza, anche genitori del no
Prima o poi cresceranno / Paola Bianconi
Milano : Red, copyr. 2010
Piccoli e grandi. Manuali, - Red ; 106
Abstract: Questo libro propone un viaggio nel mondo degli adolescenti visto con l'occhio attento e appassionato di una mamma di famiglia numerosa. Quando nasce un figlio la vita quotidiana deve essere riformulata tenendo conto del nuovo arrivato: gli equilibri vanno ricostruiti e la fatica che questo comporta è indubbiamente causa di stress. Quando poi i figli arrivano all'età dell'adolescenza il ricordo delle notti insonni, dello svezzamento e delle tante tappe di crescita faticosamente, ma felicemente, superate ci sembrerà così remoto che di fronte ai nuovi ostacoli ripenseremo con tenerezza agli anni passati, sentendone improvvisamente tutto il peso. Ecco perché può avere senso confrontare le proprie esperienze con chi percorre la stessa strada, per non sentirsi soli in un momento delicato della vita nostra e dei nostri tigli. Queste pagine raccontano con un pizzico di ironia la buona teoria e le difficoltà di metterla in pratica nel campo dell'agire quotidiano