Trovati 28 documenti.
In questa pagina sono raccolti i libri, gli articoli e le pubblicazioni in genere, presenti nel catalogo collettivo delle biblioteche comunali della provincia di Padova, che presentano un legame con il Comune di Galzignano Terme e le sue frazioni.
Le pubblicazioni possono trattare di Galzignano Terme dal punto di vista storico, artistico, economico, e letterario, oppure possono trattare di una persona che ha abitato a Galzignano Terme o il cui operato è stato significativo per la comunità.
Trovati 28 documenti.
Il 1. ROC del Monte Venda / di Leonardo Malatesta
Fa parte di: Euganeamente : vivere e scoprire i Colli Euganei
Adamo da Torreglia : primo eremita del Venda / Giulio Osto
Fa parte di: Euganeamente : vivere e scoprire i Colli Euganei
I comandi protetti della NATO: 1° ROC Monte Venda, Back Yard e West Star / Leonardo Malatesta
Varese : Macchione, 2016
Abstract: Per chi voglia conoscere più a fondo cos'erano in Italia i Centri Operativi di Comando e Controllo delle Forze Armate, sorti a seguito della Guerra Fredda fra la NATO e il Patto di Varsavia e quale fosse la loro funzione strategica in quel particolare contesto geopolitico, deve solo avere l'interesse e la pazienza di accostarsi a questo saggio. Con l'apporto di una documentazione sia cartacea che orale, Leonardo Malatesta dà un contributo, chiaro ed esaustivo, alla conoscenza soprattutto del 1° ROC del Monte Venda, gemello del 3° di Martina Franca che, alla soglia del 3° millennio, sono stati chiusi sia per le mutate esigenze operative, sia per il progresso tecnologico e il cui posto è stato preso dal Centro Operativo del Comando delle Forze Aeree di Poggio Renatico, divenuto così centro unico di Comando e Controllo dell'Aeronautica Militare.
Due "comunisti" nel fascismo padovano: Ennio Cavina e Giovanni Battista Alezzini / Tiziano Merlin
Fa parte di: Terra d'Este : rivista di storia e cultura
La famiglia Barbarigo e il giardino di Valsanzibio / Antonella Pietrogrande
Abstract: La sistemazione barocca del celebre giardino euganeo è il segno tangibile del consolidamento del potere economico e politico-religioso dell'antica casata veneziana dei Barbarigo
I fascismi rivoluzionari padovani nel biennio rosso / Tiziano Merlin
Fa parte di: Terra d'Este : rivista di storia e cultura
Galzignano : analisi delle aggregazioni / Loris Fontana
Padova : Il poligrafo, copyr. 2001
Galzignano nel 1900 e il talento dei fratelli Francesco ed Angelo Saggini / di Gionata Ceretta
Fa parte di: Euganeamente : vivere e scoprire i Colli Euganei
Giardini del Veneto : guida nella storia e nell'arte / Maria Beatrice Autizi
Treviso : Programma, 2017
Abstract: Il Veneto, con le sue città, è una regione dai paesaggi mutevoli e ricchi di fascino. Quasi isolata nella sua identità Venezia guarda al mare, ma è a lei che si deve la civiltà delle ville venete. Grazie alle sue acque, al clima, e alla storia, il territorio è ricchissimo di giardini e di parchi, pubblici e privati, luoghi rigogliosi di verde e di fiori, spazi che creano scenografiche prospettive a edifici, ville, palazzi o luoghi nascosti tra le mura di conventi, scrigni all'aria aperta di bellezza e tranquillità. Giardini nati dall'impegno e amore di chi li ha realizzati, proprietari illuminati, architetti, giardinieri che hanno dato vita alla loro idea di natura. Questo libro vi accompagnerà in un percorso tra sensazioni e sapere, fontane e fiori, sentieri e parterre, per conoscere e perdersi nella meraviglia di ciò che, spesso, rimane nascosto... al di là della siepe
Il labirinto della vita : un viaggio spirituale nel giardino di Valsanzibio / Giulio Osto
Albignasego : Proget, 2015
Il mercante di Venezia / un film di Michael Radford
Campi B[isenzio] : Cecchi Gori editoria elettronica home video, 2005
I grandi film
Abstract: A Venezia nel sedicesimo secolo Bassanio chiede al mercante Antonio 3.000 ducati per corteggiare Porzia, ereditiera di Belmonte. Antonio è ricco, ma i suoi soldi sono investiti nelle navi ancora in viaggio e per accontentare Bassanio, a cui è legato da grandissimo affetto, si rivolge all'ebreo Shylock, che attende da tempo l'occasione per vendicarsi delle umiliazioni subite. L'usuraio Shylock, che detesta Antonio, stabilisce delle bizzarre condizioni: se entro tre mesi la somma non verrà restituita Shylock avrà in cambio una libbra di carne del corpo di Antonio. Antonio accetta ma le sue navi fanno naufragio e non può saldare il debito. Le parti in causa si riuniscono davanti al Doge di Venezia. Quando il destino di Antonio sembra segnato un cavillo giuridico volge le cose a suo favore
I misteri del Monte delle Grotte : alla ricerca della tana perduta! / Gastone Cusin
Fa parte di: Euganeamente : vivere e scoprire i Colli Euganei
Padova : LINEA, 2017
LINEA narrativa
Abstract: Leggende di santi e di mostri, storie arcane di fantasmi e di omicidi, luoghi misteriosi e fuori dalle rotte consuete. Per chi vuole conoscere e scoprire quanto si nasconde nei meravigliosi confini del Veneto, dalle vette delle Dolomiti ai fondali lagunari, passando per castelli sontuosi, borghi medioevali, boschi inquietanti e antiche ville dalla bellezza mozzafiato, fino alle calli di Venezia nelle quali ogni segreto finisce per nascondersi, pronto per essere disvelato. Scoprirete storie di streghe e fate, anguàne e mazzariòli, orchi e salbanèlli, i leggendari folletti dispettosi che intrecciano le criniere dei cavalli durante la notte; e ancora, vicende amorose belle e drammatiche al punto da divenire oggetto di alcune opere di William Shakespeare: storie antiche e moderne, dolcissime o tragiche, frutto di oltre due millenni di trasmissione orale. Una guida a luoghi straordinari, ma allo stesso tempo anche uno strumento di conoscenza indispensabile per quanti vogliano scoprire la plurimillenaria cultura veneta.
Politica e sindacato nel fascismo padovano : (luglio 1927-febbraio 1931) / Tiziano Merlin
Fa parte di: Terra d'Este : rivista di storia e cultura
Una proposta per il giardino di Valsanzibio / Camillo Semenzato
Fa parte di: Arte veneta : rivista trimestrale di storia
Questione sindacale e velleità rivoluzionarie nel fascismo padovano (1923-1924) / Tiziano Merlin
Fa parte di: Terra d'Este : rivista di storia e cultura