In questa sezione sono raccolti, libri, pubblicazioni, opuscoli, manifesti, articoli, cartoline, fotografie e documentazione varia riguardante esclusivamente Abano e il suo territorio. Il materiale è consultabile in biblioteca, ma può occasionalmente essere prestato, per motivi di studio o di ricerca, con prestito speciale
Le monografie e gli articoli testimoniano gli aspetti più salienti della realtà aponense: il termalismo, le ville, i ColliEuganei, Pietro D'Abano, i ritrovamenti archeologici, ecc. I fondi autori ed editori locali documentano l'attività culturale aponense.
La Raccolta di documentazione locale della Biblioteca Civica di Abano Terme offre anche servizi on line tramite due siti esterni. Il sito Album di Abano consente di visualizzare oltre 700 tra vecchie fotografie e cartoline di Abano Terme. Il sito dedicato al progetto su Pietro d’Abano mette a disposizione materiali di prima informazione sul medico, astronomo e filosofo medioevale, che poi possono essere approfonditi in Biblioteca.
La Raccolta locale è completata da una sezione organizzata secondo criteri più vicini all'archivistica che alla biblioteconomia, dove sono raccolti i materiali minori ed effimeri costituiti da bollettini di partiti politici, parrocchie ed associazioni locali; manifesti e volantini riguardanti la vita politica, sociale e culturale a partire dagli anni '70 e fino ai giorni nostri. Vi sono anche numerose fotocopie di documenti a partire dalla fine dell'Ottocento. Questi materiali sono organizzati in faldoni il contenuto dei quali è stato sommariamente descritto in un file che può essere consultato scaricandolo da qui.
Progetto Sezione Locale:
presentazione Power Point
Scarica
Sezione rari e di pregio
Particolarmente importante è la presenza di un fondo di libri antichi, alcuni dei quali di argomento locale /storie di Abano e del termalismo). Altri invece sono particolarmente "preziosi" in quanto testimoniano l'evolversi dell'editoria veneta: preziosa è la cinquecentina con la legatura in pergamena originale. Grande interesse per la storia del libro hanno anche alcune pagine di pergamena manoscritta e miniata e un libro del 1600 con una preziosa calcografia.
Bibliografia della sezione Libri antichi
Scarica

