Trovati 75 documenti.
Trovati 75 documenti.
Tra le ombre di luce / Giovanni Mari
Carbonia : Susil, 2023
Journey
Abstract: “Tra le Ombre di Luce” è suddiviso in quattro racconti: “Le Dune di Venezia”, nel 3571 sulla terra devastata dai cambiamenti climatici, il ritrovamento della Basilica di S. Marco, ritenuta perduta sotto la sabbia, dona nuova speranza. “Il Pianeta Verde”, nell’esplorazione di possibili nuovi Pianeti abitabili, ci si imbatte in un Corpo Celeste particolare… praticamente vivente. “Il Confine Violato”, sul Pianeta Karsen dove i terrestri hanno trovato rifugio e convivono tranquillamente con gli autoctoni, si verificano eventi strani provocati da robot esploratori di una specie aggressiva, ma che sarà respinta dagli scudi magnetici emessi autonomamente dal Pianeta. “Una giornata Straordinaria”, riprende il viaggio nel ‘500 Veneziano iniziato nel libro precedentemente pubblicato, il protagonista ritrova anni dopo il nobile veneziano che nel frattempo è diventato Doge, e vive momenti memorabili incontrando personaggi famosi di quel periodo storico.
Nella vita dei burattini / TJ Klune ; traduzione di Benedetta Gallo e Paola Molica
Milano : Oscar Mondadori, 2023
Oscar fabula
Abstract: In una foresta antica e sperduta, in mezzo ad alberi maestosi, c'è una curiosa casetta in cui abitano tre robot: Giovanni Lawson, detto Gio, androide inventore; l'Infermiera Ratched, macchina per l'assistenza sanitaria dolcemente sadica; e Rambo, piccolo aspirapolvere ansioso. Insieme a loro il giovane Victor Lawson, unico essere umano della famiglia. La vita scorre tranquilla finché un giorno Vic trova e ripara un androide sconosciuto chiamato Hap, e scopre che lui e Gio condividono un oscuro passato. L'arrivo di Hap turba la serenità della famiglia, che fino a quel momento ha vissuto nascosta, svelandone la posizione agli agenti dell'Autorità a caccia di ribelli. Gio viene catturato e portato nella Città dei Sogni Elettrici, dove rischia di essere smantellato o, peggio, riprogrammato. E così, per salvarlo, Victor, Hap, Rambo e l'Infermiera Ratched si mettono in cammino attraverso un paese ignoto e ostile. Il viaggio sarà l'occasione per riflettere su ciò che distingue un cuore umano da un cuore meccanico, e Vic si troverà a compiere una scelta decisiva: sarà in grado di aprirsi all'amore, con tutto quello che comporta?
Il mio omicidio / Katie Williams ; traduzione di Costanza Prinetti
Torino : Bollati Boringhieri, 2023
Varianti
Abstract: Lou è una giovane donna felicemente sposata, madre della piccola Nova. Ma Lou è anche un clone della precedente Lou, uccisa pochi mesi prima da un serial killer, arrestato per l'omicidio di altre quattro donne, e riportata in vita, insieme alle altre vittime, da un programma governativo di clonazione. Le cinque donne si conoscono, si incontrano, si sostengono. Finché Lou deciderà di andare a fondo alla sua storia e provare a capire quali motivazioni hanno spinto il suo assassino a scegliere proprio lei, trovandosi di fronte a una verità insospettata. Nel riadattarsi alla vecchia routine, Lou si rende conto che ad alcune domande inquietanti su ciò che ha preceduto la sua morte non è facile dare risposta, e che non sempre può fidarsi di coloro che le stanno intorno. Con un passo serrato, il ritmo e la scorrevolezza di un page turner, Il mio omicidio è un'indagine sulle ragioni che spingono a gesti non facilmente comprensibili, ma anche una riflessione sulla maternità, sulla depressione post partum, sui dubbi e disagi dati da aspettative e convenzioni, sulla libertà o meno delle scelte delle donne.
Dottor futuro / Philip K. Dick ; traduzione di Fabio Zucchella
Milano : Oscar Mondadori, 2023
Oscar fantastica
Abstract: San Francisco, 2012. Jim Parsons è un medico di talento, estremamente competente nell'utilizzare la raffinata tecnologia del XXI secolo. In seguito a un bizzarro incidente automobilistico, si ritrova catapultato a centinaia di anni nel futuro, in un tempo che al primo impatto gli sembra meraviglioso. Presto però scopre che in quel mondo la sua missione – curare le malattie e salvare vite – è illegale: si tratta, infatti, di una società globalizzata in cui la popolazione è mantenuta costante e, solo se un individuo muore, si può avere la nascita di un nuovo bambino, il cui patrimonio genetico viene continuamente migliorato, generazione dopo generazione. In quella civiltà così fervidamente votata alla morte, Parsons scopre però che ci sono altre persone che condividono il suo desiderio di prolungare la vita umana. Per loro, le capacità terapeutiche del dottore sono l'unica via per fondare un futuro diverso… La più terribile tra le distopie – una civiltà intera che abbraccia il culto della morte e dell'eugenetica – e i paradossi dei viaggi nel tempo, due temi classici della narrativa fantascientifica, rivisitati dalla caleidoscopica immaginazione di Philip K. Dick.
In alto nel buio / Sequoia Nagamatsu ; traduzione dall'inglese di Giovanni Zucca
Vicenza : Beat, 2023
Neri Pozza Beat ; 10
Abstract: Anno 2030. Il suolo della Siberia, in fase di disgelo, è un soffitto sul punto di crollare. La grande ferita del cratere di Batagaika si è allargata come se un dio avesse aperto uno squarcio nella crosta ghiacciata, e sta rilasciando miasmi intrappolati dall’alba del tempo. Dal permafrost emergono anche i resti mummificati di «Annie», una bambina di trentamila anni, forse uccisa da un virus che ora, sciaguratamente, si è liberato del suo sarcofago di ghiaccio. Qui, alla fine del mondo, giunge l’eminente scienziato Cliff Miyashiro, per terminare il lavoro della figlia Clara, morta in un incidente poco prima della sensazionale scoperta della bambina paleolitica. Il dottor Miyashiro si trova cosí, insieme all’umanità intera, di fronte a una minaccia antica e nuovissima, risalita dal sottosuolo come dall’inferno: la peste artica, morbo che riscriverà i destini di molti. Un comico fallito viene assunto in un sinistro parco a tema per accompagnare i piccoli ospiti in un ultimo viaggio. Uno scienziato vive una seconda possibilità di essere padre dopo che il suo animale cavia sviluppa la capacità di parlare. Un factotum di uno dei nuovi hotel del commiato, indurito dall’esistenza, si innamora inaspettatamente. Un’antropologa forense decide di accettare un paziente vivo che dona il proprio corpo alla scienza. Una pittrice affresca la navicella spaziale su cui viaggia in cerca di un pianeta da chiamare casa. Un passato ancestrale raggiunge un probabile futuro in queste storie struggenti che parlano di noi, creature effimere, delle nostre paure eterne, del comune sentire che è forse l’unica via di salvezza in un avvenire denso di interrogativi che viene da lontano, e non solo nel tempo. Ma da qualche parte lassù, in alto nel buio, una luce brilla ancora. In questo esordio pieno di grazia e di potenza, Sequoia Nagamatsu trascende ogni genere letterario tessendo solide trame che, nell’indagare i corpi e le loro fragilità, celebrano le infinite e meravigliose possibilità della vita.
I donatori di sonno / Karen Russell ; traduzione di Martina Testa
Roma : SUR, 2023
BigSUR ; 73
Abstract: Gli Stati Uniti sono afflitti da un'epidemia di insonnia così forte da essere letale. Trish, sorella di una delle prime vittime, lavora per un'associazione non-profit che effettua trasfusioni di sonno: è stata lei a trovare la Piccola A, l'unica donatrice universale finora conosciuta, una neonata il cui sonno purissimo non causa mai crisi di rigetto nei pazienti; ma mentre la ricerca di donatori continua senza sosta, il padre della Piccola A è sempre più riluttante a sottoporre la figlia ai prelievi. Quando dal sonno di un donatore sconosciuto si scatena un'infezione di orribili incubi, Trish dovrà prendere una decisione difficilissima.
L'antimondo / Nathan Devers ; traduzione dal francese di Giuseppe Giovanni Allegri
Roma : Edizioni e/o, 2023
Dal mondo. Francia
Abstract: Mentre Julien sprofonda nella misera quotidianità scopre online un mondo speculare dalla precisione diabolica dove tutto è possibile: una seconda chance di diventare quello che avrebbe sognato di essere... Benvenuti nell'Antimondo.
La città degli specchi : romanzo / Justin Cronin ; traduzione dall'inglese di Francesco Vitellini
Roma : Fanucci, 2023
Narrativa - The passage ; 3
Abstract: Il mondo come lo conosciamo è finito. Cosa sorgerà al suo posto? I Dodici sono stati distrutti e il terrificante e centenario regno delle tenebre ha cessato di esistere. I sopravvissuti, determinati a ricostruire la società, iniziano a uscire dalle loro mura e osano addirittura sognare un futuro pieno di speranza. Ma lontano da loro, in una metropoli ormai senza vita, il Soggetto Zero aspetta. Il primo. Il padre dei Dodici. L’angoscia che ha mandato in frantumi la sua vita lo perseguita e l’odio generato dalla sua trasformazione arde intensamente. La sua furia si placherà solo quando avrà annientato Amy, l’unica speranza per l’umanità, la Bambina Venuta dal Nulla che è cresciuta per ribellarsi al suo volere. Per l’ultima volta luce e oscurità si scontreranno e alla fine Amy e i suoi amici conosceranno il loro destino. La conclusione della trilogia The Passage di Justin Cronin, La città degli specchi, dopo i primi due volumi Il passaggio e I Dodici.
Nuova ed.
Milano : Iperborea, 2023
Gli iperborei ; 361
Abstract: Chi non ha mai sognato di possedere il siero della verità e penetrare nel segreto della mente e del cuore degli altri e di se stesso? Quale giudice non lo vorrebbe, quale potere non lo riterrebbe l'ideale strumento di controllo? Kallocaina è appunto il nome del siero della verità che lo scienziato Leo Kall ha inventato per garantire allo Stato sicurezza e stabilità. Ma la verità sfugge alla strumentalizzazione, i suoi effetti sono sconvolgenti, rivelando la complessità dei rapporti umani e portando il germe della disgregazione nel sistema. Scritto nel 1940, quando era difficile nutrire grandi speranze nell'avvenire, Kallocaina ha in comune con Noi di Zamjatin, Il mondo nuovo di Huxley, 1984 di Orwell l'allucinata visione di una società spersonalizzata, dominata da uno Stato poliziesco che arriva a invadere anche la sfera privata dei cittadini sopprimendo ogni libertà. Benché le distopie appaiano spesso ingenue e superate dalle atrocità del reale, le questioni sollevate dal romanzo suonano di allarmante attualità. La continua violazione dei diritti umani, l'uso strumentale della giustizia, la disinvolta interpretazione delle leggi, la delazione eretta ad atto civico, l'acquiescente conformismo fanno parte del nostro panorama quotidiano. Ma l'originalità di Kallocaina, rara voce di donna in questo genere letterario, sta altrove: nella progressiva presa di coscienza del protagonista che verità e ragione, verità e controllo, verità e potere restano inconciliabili, nel suo lento processo di liberazione dal proprio super-io, fino all'accettazione delle esigenze più profonde che aveva negato e soffocato dentro di sé: quel bisogno di amore, di libertà e di fiducia, senza i quali l'esistenza e la persona umana perdono di valore e di significato.
2001: odissea nello spazio / Arthur C. Clarke ; traduzione di Davide De Boni
Milano : Mondadori, 2022
I miti
Un cielo deserto : [Gli ultimi giorni dei supereroi!] / Tom King ; Illustrazioni di Tom Fowler
Reggio Emilia : Cosmo, 2022
Cosmo novels ; 2
Abstract: Il primo romanzo da uno dei migliori sceneggiatori di comics attualmente in attività. Scritto da Tom King (The Vision, Batman, Mister Miracle), Un cielo deserto è una cavalcata nelle pieghe (o nelle piaghe) del mito dei super eroi: un gruppo di vigilante mascherati, spogliati dei loro poteri, devono combattere a mani nude in un mondo senza eroi. A corredare il tutto anche un fumetto inedito scritto da Tom King e disegnato da Tom Fowler, già autore di Books of Magic per la Vertigo.
Klara e il Sole / Kazuo Ishiguro ; traduzione di Susanna Basso
Torino : Einaudi, 2022
Super ET
Abstract: Seduta in vetrina sotto i raggi gentili del Sole, Klara osserva il mondo di fuori e aspetta di essere acquistata e portata a casa. Promette di dedicare tutti i suoi straordinari talenti di androide B2 al piccolo amico che la sceglierà. Gli terrà compagnia, lo proteggerà dalla malattia e dalla tristezza, e affronterà per lui l'insidia più grande: imparare tutte le mille stanze del suo cuore umano. Dalla vetrina del suo negozio, Klara osserva trepidante il fuori e le meraviglie che contiene: il disegno del Sole sulle cose e l'alto Palazzo RPO dietro cui ogni sera lo vede sparire, i passanti tutti diversi, Mendicante e il suo cane, i bambini che la guardano dal vetro, con le loro allegrie e le loro tristezze. Ogni cosa la affascina, tutto la sorprende. La sua voce, così ingenua ed empatica, schiva e curiosa quanto quella di un animale da compagnia, appartiene in realtà a un robot umanoide di generazione B2 ad alimentazione solare: Klara è un modello piuttosto sofisticato di Amico Artificiale, in attesa, come la sua amica Rosa e il suo amico Rex, e tutti gli altri AA del negozio, del piccolo umano che la sceglierà. A sceglierla è la quattordicenne Josie. E fin dalla sua prima visita al negozio, nonostante l'ammonimento di Direttrice sulla volubilità dei bambini, Klara sente di appartenerle, e per sempre. Josie è una ragazzina vivace e sensibile, ma afflitta da un male oscuro che minaccia di compromettere le sue prospettive future. Per lei Klara è pronta ad affrontare la brusca autorevolezza di una madre cupa e indecifrabile, l'ostilità spiccia di Domestica Melania e gli scherzi cattivi dei compagni speciali che frequentano con Josie gli «incontri di interazione», e che mal sopportano i diversi. Quando la malattia di Josie colpisce più duramente, Klara sa che cosa fare: deve trovare colui da cui ogni nutrimento discende e intercedere per la sua protetta, anche a costo di qualche sacrificio; deve impegnarcisi anima e corpo, come se anima e corpo avesse. Nel primo romanzo dopo il conferimento del Premio Nobel per la Letteratura, Ishiguro torna ai temi esplorati in Non lasciarmi per offrirci una nuova meditazione sul valore dell'amore e del sacrificio e sulla complessità del cuore umano, composito e sfaccettato come i riquadri in cui si fraziona la vista dell'androide Klara.
Shatter me. Le novelle / Tahereh Mafi ; traduzione dall'inglese di Annarita Guarnieri
Roma : Fanucci, 2022
Y/A - Shatter me series
Abstract: Le esplosive rivelazioni di Defy Me hanno lasciato i lettori sconvolti e alla disperata ricerca di risposte. Grazie alla novella Reveal Me, avranno l’opportunità di tornare nell’universo di Shatter Me e di scoprire attraverso la voce di Kenji cos’è accaduto tra lui e Nazeera prima dell’incredibile finale di Imagine Me. Believe Me è la quinta e ultima novella della serie, e racconta gli eventi successivi a Imagine Me. Juliette e Warner hanno combattuto per abbattere definitivamente la Restaurazione, ma nonostante la vittoria la vita nell’èra postbellica non è facile: con le poche risorse a loro disposizione, i due protagonisti e i loro compagni ce la mettono tutta per ridare un po’ di stabilità al mondo. Warner, però, non pensa solo alla politica. Da quando ha chiesto la mano di Juliette non vede l’ora di sposare la persona che più ama al mondo, ma con tutto il caos che li circonda e i doveri di entrambi celebrare il matrimonio sembra una missione impossibile. Riusciranno a rendere ufficiale il loro amore e a essere felici insieme?
Imagine me : romanzo / Tahereh Mafi ; traduzione dall'inglese di Annarita Guarnieri
Roma : Fanucci, 2022
Y/A - Shatter me series ; 6
Abstract: Juliette Ferrars. Ella Sommers. Qual è la verità e qual è la menzogna? Ora che Ella sa chi è Juliette e per cosa è stata creata, le cose si sono fatte solo più complicate. Mentre lotta per capire il passato che la perseguita e guarda a un futuro più incerto che mai, il confine tra ciò che è giusto e sbagliato - tra Ella e Juliette - tende a perdere nitidezza. E con i vecchi nemici che incombono, il suo destino potrebbe non essere più sotto il suo controllo. Il giorno della resa dei conti per la Restaurazione sta arrivando, ma lei potrebbe non riuscire a scegliere da quale parte combattere.
Firestarter = L'incendiaria / Stephen King ; traduzione di Maria Grazia Prestini
Milano : Sperling & Kupfer, 2022
Pandora
Abstract: Una bambina dai poteri straordinari. Un'oscura agenzia pronta a tutto pur di piegarla al volere del male. Un padre pronto a tutto pur di salvarla. «Tu sei un'incendiaria, tesoro. Proprio come un grosso accendino Zippo.» E quella volta le era sembrato così divertente che aveva riso. Adesso, però, non sembrava più tanto divertente. Un uomo alto dalle spalle larghe e una bambina dai capelli biondi si tengono per mano nell'oscurità: padre e figlia in fuga nella notte. Sulle loro tracce c'è una macchina verde, con a bordo degli sconosciuti disposti a qualunque cosa pur di catturarli. Dodici anni prima, quell'uomo alto, Andy McGee, era ancora ventenne, uno studente squattrinato del college che si era offerto per un misterioso esperimento psicologico che gli avrebbe fruttato duecento dollari. Non sapeva che in quell'occasione avrebbe conosciuto Vicky Tomlison, l'amore della sua vita, anche lei prestatasi come cavia. Non immaginava che quella sperimentazione, orchestrata da un'organizzazione governativa chiamata «La Bottega», avrebbe scatenato in lui e in Vicky facoltà paranormali latenti. E nessuno dei due credette poi ai propri occhi quando Charlie, la loro bambina, diede fuoco al suo orsetto con un semplice sguardo: il frutto del loro amore era dotato di una forza straordinaria e incontrollabile, la pirocinesi, ossia la capacità di incendiare oggetti - e persone - con il pensiero. Ora Charlie ha otto anni e i suoi genitori le hanno insegnato a controllare quel potere distruttivo. Ma gli agenti senza scrupoli della Bottega, venuti a conoscenza del suo «talento», vogliono orientarlo verso il male, usando la bambina come un'arma, con conseguenze potenzialmente disastrose per l'umanità. Non hanno fatto i conti con il coraggio di un padre, pronto a tutto pur di salvare sua figlia. Né hanno calcolato che anche una bambina può provare la sottile soddisfazione della vendetta. Bene e Male si sfidano in una lotta senza esclusione di colpi in uno dei grandi classici di Stephen King: Firestarter - L'incendiaria, che torna in libreria con una veste grafica rinnovata in occasione dell'arrivo al cinema di un nuovo adattamento cinematografico, distribuito da Universal Pictures, con Zac Ephron e Ryan Kiera Armstrong nei panni di Andy e Charlie.
Domani a quest'ora / Emma Straub ; traduzione dall'inglese di Alessandra Maestrini
Vicenza : N. Pozza, 2022
Bloom ; 241
Abstract: Alice Stern ha quasi quarant'anni, vive da sempre nello stesso appartamento di Brooklyn e lavora nell'ufficio ammissioni della Belvedere, la sua scuola, adorata fin da quando era una bambina. La notte, il rumore della superstrada Brooklyn-Queens la culla fino a farla addormentare. Matt, l'uomo che frequenta da un po', vive invece in un altro appartamento, nell'Upper East Side, e ai due non dispiace affatto l'idea di non abitare insieme. Alice è una giovane donna di città, libera e moderna. Che nel giorno del suo compleanno Matt possa chiederle di sposarlo, prospettiva per niente improbabile che farebbe felice chiunque, le provoca una piccola stretta allo stomaco. Innanzi tutto per il matrimonio in sé, una istituzione che nel caso dei suoi genitori si è dimostrata fallimentare, ma anche perché le cose non vanno tutte per il verso giusto. Leonard Stern, suo padre, scrittore di un fortunatissimo romanzo di fantascienza, si trova da settimane in un letto d'ospedale, attaccato a piú macchine, sacche e tubicini di quanti se ne riescano a contare, in una stanza fredda e spoglia dove le luci non vengono mai spente. Quante conversazioni le restano con lui? Potranno dirsi ciò che, in un'intera vita, non si sono ancora detti? Oppure non c'è piú tempo? La mattina successiva al giorno del suo quarantesimo compleanno, Alice si sveglia con i postumi di una sbronza memorabile. Si sente strana, si guarda e il suo cuore si tramuta in un muscolo impazzito: è tornata nel suo corpo di sedicenne, la stanza sembra proprio quella di quando era bambina. Poi incontra lo sguardo di suo padre e non riesce a credere ai propri occhi. Leonard è bello, giovane, vitale; somiglia a una star del cinema e le si rivolge con una complicità che Alice non ricordava piú. Che, per qualche imperscrutabile ragione, l'universo le abbia concesso una seconda possibilità? Per cambiare il corso delle cose? E, forse, per salvare suo padre?
Più felice che no / Adam Silvera ; traduzione Giorgia Demuro e Chiara Reali
Milano : Oscar Mondadori, 2022
Oscar fabula
Abstract: Da quando suo padre si è suicidato, è dura per il sedicenne Aaron Soto immaginarsi di nuovo felice. Ma è determinato a farcela, anche con l'aiuto della fidanzata Genevieve e dell'indaffaratissima mamma. Quando Genevieve parte per un paio di settimane, Aaron passa sempre più tempo con un ragazzo nuovo del posto, Thomas. Piano piano Thomas diventa sempre più importante, e ormai Aaron non può negare i sentimenti che prova per lui. Pur di conquistarsi una nuova vita, arriva a prendere in considerazione il rivoluzionario programma di cancellazione della memoria del Leteo Institute. Ma vale la pena dimenticare chi sei pur di essere felice?
Mare della Tranquillità / Emily St. John Mandel ; traduzione di Elena Malanga
Milano : La nave di Teseo, 2022
Oceani ; 190
Abstract: Nel 1912 Edwin St. John St. Andrew è un ragazzo di diciotto anni, che sente il peso dell'appartenenza alla nobiltà inglese. Dopo un dissidio con la sua famiglia, attraversa l'Atlantico, per giungere sino in Canada. Qui, incantato dalla bellezza della natura selvaggia, si inoltra in una foresta e, all'improvviso, sente le note di un violino e cade in uno stato di trance. È un'esperienza che lo sconvolge nel profondo e che cambierà per sempre la sua vita. Nel 2203, una famosa scrittrice di nome Olive Llewellyn è in tour per presentare il suo libro. Sta viaggiando per tutto il pianeta, ma la sua casa è la Colonia Due lunare nei pressi del Mare della Tranquillità, un luogo di pietra bianca, di torri, guglie e di una inquietante bellezza artificiale. Nel suo romanzo più noto c'è una strana scena: un uomo suona il violino nel corridoio di un terminal aeroportuale, mentre gli alberi di una foresta si ergono intorno a lui. Nel 2403, Gaspery-Jacques Roberts è un detective dell'Istituto del Tempo di Città Notturna, così, successivamente, è stata ribattezzata la Colonia Due. Viene assunto per indagare su un'anomalia spazio- temporale, sul caso di alcune vite sconvolte da una strana apparizione, tra cui quelle di Edwin St. John St. Andrew e Olive Llewellyn.
Moonlight invader / Ran Yamano
Milano : J-pop, 2022
Abstract: Sakuma e Minamochi sono due compagni del club di astronomia. Sakuma è da sempre innamorato della ragazza ma non è mai riuscito a dichiararsi. L’ultimo giorno di estate i due si trovano fuori città per osservare l’evento lunare chiamato “Apple Moon”. Travolti all’improvviso da un acquazzone, i due vengono coinvolti in un incidente improvviso. Sakuma, risvegliatosi in ospedale, scopre che Minamochi è rimasta gravemente ferita e il suo corpo è stato preso in prestito da... un alieno?! Deciso a riavere con sé la ragazza che ama, Sakuma decide di aiutare l’alieno ad ambientarsi con i terrestri e a difenderlo dall’attacco di altre creature spaziali che vogliono ottenerne i poteri
Aurora's End / Amie Kaufman & Jay Kristoff
Milano : Mondadori, 2022
Aurora cycle ; 3
Abstract: Ma è davvero la fine? Cosa può succedere quando chiedi a un branco di perdenti, casi disciplinari e disadattati di salvare la galassia da una forza oscura e antica? Che quest'ultima ha la meglio, ovviamente. No, aspettate... Non. Così. In. Fretta. Abbiamo lasciato la Squadra 312 alle prese con una missione impossibile. La paura li ha fatti lavorare bene insieme (era ora!) mentre imperversava una battaglia intergalattica e una super arma minacciava di annientare la Terra. Tutto, però, è andato terribilmente storto, ovvio. Ma sapete una cosa? Non sempre la fine della storia rappresenta proprio la fine . E il gruppo di Ty ha ancora una possibilità per riscrivere la sua. Forse due. La faccenda è complicata, però. Riuscite a immaginarvi Zila, Fin e Scarlett (e Magellan!) che diventano amici, poi diventano nemici e infine diventano eroi che fanno la storia? Certo, come no. E riuscite a immaginarvi Tyler, Kal e Auri che uniscono le loro forze a quelle di due degli esseri più odiati dell'intero universo? Mmm, ok, va bene. E tutto ciò servirebbe a salvare la galassia dalla distruzione? Ecco, per questo ci vorrebbe un miracolo bello e buono. Ma la nostra squadra ci ha insegnato che niente è davvero impossibile, perciò fate un bel respiro e preparatevi ad affrontare l'ultimo strepitoso capitolo della saga "Aurora Cycle"!