Forum » Search
Thread | Order: Relevance | Date | Title | RSS Feed |
---|---|---|
Fatim, Cenerentola nel 2000 : una fiaba metropolitana / Lorenzo Taffarel ; illustrazioni di Cinzia Ghigliano
il libro mi è davvero piaciuto Antonella Zampieri - 11 anni fa |
||
I ponti di Madison County / Robert James Waller
Questo libro trasuda Amore, Passione, Melodie, Rispetto... è l'Amore che mi auguro di vivere un giorno. Un Amore Eterno, un Amore che non ha bisogno di lunghe telefonate o sms per far sapere all'altro che gli vogliamo bene. Un Amore dolce, che continua a cullarti sempre, in ogni momento della giornata. Un Amore che ti offre la linfa vitale per respirare, per andare avanti, per vivere, pur non avendo vicino la persona Amata.
|
||
Smettila di camminarmi addosso / Claudia Priano
Difficile interrompere la lettura di questo libro che ci fa entrare in molte case italiane e del mondo. Entriamo e ci troviamo di fronte tante donne che soffrono in silenzio, che preferiscono morire nonostante continuino a respirare piuttosto che ammettere di avere sposato una persona violenta. Molto spesso le parole dei mariti trafiggono e colpiscono la voglia di vivere, fanno sprofondare fino ad arrivare alla pazzia o alla depressione. "Non è cattivo, è lui così" continuano a ripetersi queste donne, sperando che le cose funzionino, che le cose migliorino, ma quando lui in "quei momenti" alza la voce o, peggio ancora, la picchia, l'unica soluzione è sperare che tutto finisca presto, subire in silenzio, non reagire per evitare che lui si accanisca ancora di più... l'indomani fare finta di niente (anche se i lividi si vedono, se il male c'è), non dire nulla perché altrimenti si passa per quella che "vede solo problemi.. ecco perché reagisco così, tu sei negativa! sei solo negativa! Come faccio a non picchiarti!"... e giorno dopo giorno queste donne credono erroneamente di essere loro quelle sbagliate... quando invece hanno solo sposato una persona egoista e con problemi psicologici da affrontare, non coprire. Non coprite violenze. Non tacete. Abbiamo tutti diritto ad essere amati, non usati. GDULSN77T61B563L - 11 anni fa |
||
L' arte di ascoltare i battiti del cuore / Jan-Philipp Sendker ; traduzione di Francesco Porzio
Magico... mi è rimasto nel cuore GDULSN77T61B563L - 11 anni fa |
||
L'arte di ascoltare i battiti del cuore / Jan-Philipp Sendker ; traduzione di Francesco Porzio
Magico... mi è rimasto nel cuore GDULSN77T61B563L - 11 anni fa |
||
2: L' albero di Idhunn / Licia Troisi
Libri (Trilogia) abbastanza belli, con storia interessante ma a mio parere non sviluppata adeguatamente e metodo narrativo non molto coinvolgente, per lo meno non alla pari di altri tittoli dello stesso genere. Enrico Marazzato - 11 anni fa |
||
Vita / Vittorio Alfieri ; introduzione e note di Marco Cerruti ; nota bio-bibliografica a cura di Luisa Ricaldone
Il libro va disgiunto in due parti, il testo in sè e l'apparato critico/note: a dispetto del nome dell'autore che potrebbe intimorire i più, la Vita di Vittorio Alfieri è assolutamente leggibile da tutti. L'italiano utilizzato, seppur ovviamente un po' obsoleto, non risulta affatto incomprensibile, ma anzi scorrevole. Il testo è in alcuni tratti scorrevole e pure simpatico, vista l'autoironia con cui scrive l'autore (soprattutto nelle prime due epoche, mentre può risultare più pesante le terza, ma il libro riprende velocità ed interesse nella quarta e più lunga parte, occupa quasi lo stesso spazio delle altre tre messe insieme). Inoltre la classificazione in capitoli quasi disgiunti gli uni dagli altri rende facile il saltare le parti che potrebbero rendersi tediose al lettore. Non mi dilungherò oltre nel promuovere un libro consacrato dalla tradizione, solo di non lasciarsi spaventare dal nome altisonante dell'autore, soprattutto in tempi in cui così di moda vanno pseudo-autobiografie di attoruncoli o cantanti di una stagione. Se il desiderio è quello di leggere un'autobiografia ben scritta, quella alfieriana è certo da considerarsi al momento della scelta;
Segnalo infine le note alla Cleopatra prima e alla Cleopatra terza (rispettivamente Appendice all'epoca terza I e IV), di mano dello stesso Alfieri, in cui in poche righe si può apprezzare tutta l'ironia di cui era capace il grande tragediografo ANDREA RUZZANTE - 10 anni fa |
||
La verità del ghiaccio / Dan Brown ; traduzione di Paola Frezza Pavese e Leonardo Pavese
Un bellisimo romanzo che ti tiene col fiato sospeso fino alla conclusione...consiglio a molti! Emma Brazzalotto - 10 anni fa |
||
Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita / Giulio Cesare Giacobbe
Molto semplice e forse un po troppo divagante con note e battutine, ma se ci si concentra sui contenuti fondamentali è molto illuminante e ben esposto. Lo consiglio a tutti. Enrico Marazzato - 10 anni fa |
||
Non conosco il tuo nome / Joshua Ferris ; traduzione dall'inglese di Stefano Bortolussi
Libro decisamente strano: non succede niente di concreto eppure non riesci a smettere di leggerlo. Un viaggio all'interno della mente del protagonista che si vede costretto dal suo corpo ad abbandonare la sua vita. Chiara BIZZOTTO - 10 anni fa |
||
2585 Messaggi in 2084 Discussioni di 409 utenti
Attualmente online: Ci sono 15 utenti online