Community » Forum » Recensioni
Milano : Garzanti, 2019
Abstract: Viviamo secondo un modello di sviluppo che adora gli oggetti, non la lettura, la cultura, la partecipazione sociale e politica. Consumiamo, inquiniamo, ma così devastiamo noi stessi e il nostro pianeta. Essere migliori è diventato quindi un'urgenza, e il lavoro etico e spirituale una necessità non rimandabile. Ma come far nascere, in noi, il desiderio di praticare il bene? Dove trovare una motivazione che sappia liberarci dalle catene dell'effimero/della società, una forza motrice che dia impulso al nostro costante bisogno di guarigione e al nostro infinito desiderio di bellezza? Riscoprendo le nostre radici che affondano nella cultura classica e nella tradizione cristiana Vito Mancuso ci accompagna in viaggio lungo il sentiero delle quattro virtù cardinali, e offre una nuova prospettiva di senso per le nostre vite in balìa dei tumultuosi venti dell'esistenza. Perché solo colui che non cerca più di vincere e di prevalere, ma recupera il senso profondo dell'essere forte, saggio e temperante, può infine essere giusto, e fiorire in armonia con il mondo
29 novembre 2020 alle 14:30
Mi aveva incuriosito la recensione su un sito ad hoc: l'ho letto con interesse, tocca molto la "spiritualità" personale, incentrato principalmente, ma non solo, sulle virtù cardinali, e su tutto ciò che vi gira intorno. Per le caratteristiche dell'autore, ha talvolta delle visioni religiose, ma sostanzialmente si legge bene in maniera piuttosto laica, se ovviamente si riesce a restare obiettivi. Personalmente, mi ha preso molto: uno dei libri, tra tutti quelli letti nella mia vita, che più mi ha fatto prendere appunti e citazioni.
2381 Messaggi in 2017 Discussioni di 370 utenti
Attualmente online: Ci sono 2 utenti online