Vedi tutti

Gli ultimi messaggi del Forum

Questo inverno - Alice Oseman

Una piccola storia. Sono i tre protagonisti a raccontarcela. Naturalmente si posiziona dopo heartstopper 4 quindi è consigliata a chi li ha già letti. Descrive molto bene il peso e le emozioni che possono esserci dalle iterazioni con gli altri. Quanto una frase possa essere fuori posto, o un gesto possa essere perfetto. Una lettura rilassante.

Mix / Mitsuru Adachi presents. 3

Terzo volume. Finalmente la storia sembra avere una svolta. Mi fanno riflettere alcune tavole che forse ci saranno anche trame sentimentali. Vedremo cosa succederà.

Il giocattolo dei bambini / Miho Obana. 4

Quarto volume. La parte più matura della storia. Questo manga nonostante sia per "bambini" porta profonde riflessioni. Mi piace molto il ruolo di fantasma nel film. Le vissicitudini rendono la vicenda non scontata e i comportamenti sono esemplari. Un giusto alto picco narrativo.

Dove crescono gli alberi di limone - Zoulfa Katouh

Dovrebbero leggerlo, questo libro, tutti coloro che sono insensibili al problema dell’immigrazione o che pensano che aiutandoli in casa loro il problema si risolverebbe da solo. Non conoscono le situazioni, i drammi, i sacrifici, il calvario di coloro che partono, che lasciano la loro patria, la loro terra, la loro casa verso l’ignoto con la speranza comunque di tornare perché le radici sono difficili da estirpare.
“Se restiamo moriremo, se partiamo potremmo morire” è la sintesi del pensiero di questi derelitti che affrontano il Mediterraneo in condizioni disumane. “Dall’altra parte c’è la salvezza…non la libertà. La libertà se la stanno lasciando alle spalle”.

One piece / Eiichiro Oda. 29

Ventinovesimo volume. Bellissima l'anaconda. E di sicuro la incontreremo nel prossimo volume. Un pò peccato per i deliri divini. Purtroppo anche quelli continueranno. Robin è stata interessante. E ora? Vedremo, ancora con la testa tra le nuvole.

Monster / Naoki Urasawa. 2 - Naoki Urasawa

Secondo volume. Al momento mi piace di più di 20th century boys. Il protagonista continua a spostarsi, a fare incontri, ma anche a rimanere se stesso. Ed è proprio il suo spirito altruistico che me lo fa piacere. Ora abbiamo un nuovo piccolo personaggio apparso in scena. È simpatico e anche lui ha già una bella morale. Vedremo, ma per il momento merita.

Biologia - Masaharu Takemura, Sakura, Becom Co., LTD

Quarto volume. Mi è piaciuto molto, sia sulla spiegazione dei contenuti, sia sulla storia pretesto (che ha la sua importanza). Andiamo nel mondo della genetica e scopriamo cellule, proteine, dna, rna e geni. Ultimamente questi argomenti sono stati alla base di discussioni dovuta alla pandemia. Così si può recuperare un pò di informazioni in modo tranquillo.

Nel cuore della memoria - Thibaut Lambert

Un fatto di una storia. Un pezzo di vita che fa riflettere. Ha ragione la società o la salute? Ma alla fine... chi porta i pregiudizi? Mi piace lo stile di questa collana. Racconta spezzoni di storia mostrando un punto di vista ignorato o dimenticato. E nemmeno questa volta sono da meno. Consigliato

One piece / Eiichiro Oda. 28

Nell'arena si presentano più giocatori. Per ora non ci sono collaborazioni, ogni gruppo ha il suo obiettivo. Le sconfitte non vengono risparmiate. Siamo dentro ad un'altra saga e per i nostri eroi non c'è certezza. Vedremo. (Intanto... dall'angolo delle domande giuste osservazioni su spirito d'avventura ammirazione)

My Hero Academia / Kohei Horikoshi. 15

Quindicesimo volume. Gradi decisioni... A volte essere saggi non fa star bene. Scopriamo armi insolite. I nostri hero in licenza provvisoria sono costretti a confrontarsi con i grandi. Interessante questo passaggio. Vedremo dove ci porta.

R: La strana biblioteca - Murakami Haruki

Particolare. Una storia un pò thriller, un racconto fantasioso, una evasione dalla realtà. Gli scenari variano dalla cupezza alla serenità, rimanendo bene descritti. Le immagini aggiunte rendono il racconto più innocuo ma rimanendo un bell'accompagnamento.

Può davvero creare opinioni diverse. Non ho l'abitudine di leggere libri del genere e quindi ha lasciato anche a me un forte retrogusto. Però la forma è apprezzabile e di sicuro rende il libro bello per chi sa apprezzare lo sforzo creativo dell'autore.

Banana Fish / [storia e disegni] Akimi Yoshida. 10 - Akimi Yoshida

Decimo volume. Si conclude la storia. Mancava proprio solo una piccola postilla. Poi diventa una antologia con vari episodi, tre precedenti al racconto e uno successivo. Naturalmente rimangono piacevoli. Un finale così è un pò inaspettato, ma ci può stare senza problemi. Vorrei sdoganare il fatto che venga inserito nei BL. Si rappresenta una bella amicizia, non un amore dichiarato, o al massimo... solo un potenziale. Resta comunque un manga interessante e con un bel ritmo. La storia è accattivante e senza fiato. Espande molte tematiche su cui far riflettere. E i disegni hanno un bel tratto contribuendo a rendere piacevole la lettura.

Banana Fish / [storia e disegni] Akimi Yoshida. 9 - Akimi Yoshida

Nono volume. Che bello. Nemici si alleano, molte storie trovano già il loro punto. La vicenda si tranquillizza. Ma c'è un altro volume? Non so cosa vogliano far accadere, forse altre storie devono concludersi. Quello che so è che qui è stato avvincente come al solito, ma anche emotivamente "sereno", nonostante i fatti narrati. Bello bello Banana Fish.